Istituto Tecnico Nautico "Artiglio" - Viareggio
Fenomeni violenti nell'atmosfera
Classe VA - Capitani
Anno scolastico 1998/99
Home page ITN "Artiglio" | Sommario
Sommario
Inizio
Premessa Bibliografia Uragani Andrea Canova e Maurizio Falconi Tornado Nicola Dinelli e Gian Luca Marchetti Trombe Luca Gigliani e Andrea Pucci Temporali Matteo Petrucci e Marco Ulivi Fulmini Andrea Galli e Christian Giulianetti
Premessa
Sommario
Sulla Terra, moltissimi sono i fenomeni naturali che possono avere effetti devastanti sia sull'ambiente che sulle attività umane, con danni enormi e perdite di molte vite umane; è sufficiente ricordare i terremoti, gli uragani, le inondazioni, le eruzioni vulcaniche, ecc.
Tutti i fenomeni ricordati sono tra i più pericolosi sia a causa delle grandi quantità di energia coinvolte sia a causa delle grandi dimensioni delle aree terrestri su cui essi agiscono. Esistono altri fenomeni, in gran parte di tipo atmosferico, la cui azione è prevalentemente locale, ma i cui effetti possono essere altrettanto distruttivi; basti ricordare i tornado, le trombe, i fulmini ed i temporali
In questo lavoro si è cercato di fare una breve sintesi dei più importanti e pericolosi fenomeni meteorologici; ognuno dei quali è stato studiato e sviluppato da due alunni. I singoli lavori sono stati quindi uniti in un'unica pubblicazione, creando gli opportuni collegamenti fra le varie sezioni in modo da rappresentare un lavoro quanto più possibile organico ed utile ai frequentatori del sito del Nautico "Artiglio".
Il Docente
Mauro Bertolini![]()
Bibliografia
Sommario
- L.J. Battan, Violenze dell'atmosfera, Zanichelli 1967
- O.G. Sutton, La nuova meteorologia, Edizioni EST Mondadori, 1971
- Rivista di Meteorologia Aeronautica, Servizio Meteorologico dell'Aeronautica, n. 2/1977, n. 1,3,4/1979
- V. Barone, I Fulmini
- A. Carbognani, Introduzione ai fulmini globulari
- USA Today, Topic Index: Hurricanes, Tornadoes, Storms
- NASA, Lightning Primer
- NOOA, Tornadoes... (Nature's Most Violent Storms)
- Bureau of Meteorology (Australia), Surviving Cyclones
Copyright (c) 1999 ITN "Artiglio"
Viareggio (LU) - Italy
Ultima modifica: 01/04/1999