Istituto Tecnico Tecnologico
Istruzione Adulti

Liceo Scientifico
delle Scienze Applicate

Istituto Istruzione
Superiore – Viareggio

Istituto Tecnico Tecnologico
Istruzione Adulti

Liceo Scientifico
delle Scienze Applicate

Istituto Istruzione
Superiore – Viareggio

Planetario

Il planetario dell’Istituto “Artiglio” è situato in una struttura in cemento armato a forma di osservatorio con una cupola fissa in rame.

Visibile dalla strada, caratterizza l’aspetto architettonico della scuola.

La cupola e i proiettori

La vista esterna della caratteristica struttura a cupola che ospita, al piano superiore, il planetario

PRENOTAZIONE VISITE AL PLANETARIO
Tel. 0584-390281 – 0584-390282

dalle ore 08.00 alle ore 13.00
di tutti i giorni feriali

oppure inviare email all’indirizzo

planetario@galileiviareggio.net


INTRODUZIONE AL PLANETARIO

La sezione – già implementata nel sito dell’Istituto Tecnico Nautico Artiglio oggi dismesso – è stata curata del prof. Mauro Bertolini ed è qui integralmente proposta.

Clicca qui per accedere e visualizzare


Il laboratorio “ Planetario“ è formato da un’ unica grande strumentazione posta al centro della stanza circolare che proietta le luci sulla cupola che lo sormonta. Tali luci rappresentano: l’orizzonte celeste, l’equatore, l’eclittica, il meridiano dell’osservatore, il triangolo astronomico, il geocentrico dei continenti e il polo celeste con cerchi orari.

Dal Planetario si può simulare il crepuscolo mattutino e vespertino con l’apparizione del sole e delle stelle alle varie latitudini e nei vari tempi (un cielo qualsiasi compreso nei 26000 anni del cono di precessione).

La simulazione comprende inoltre Luna e Pianeti, da sistemare e studiare per i vari periodi dell’ anno traendo i dati dalle Effemeridi Nautiche del mese.

Cambiando la sfera rappresentativa, i cieli possono rappresentare sia l’emisfero Boreale che quello Australe.

Ultimo aggiornamento: 12/04 /2022
Top