Istituto Tecnico Tecnologico
Istruzione Adulti

Liceo Scientifico
delle Scienze Applicate

Istituto Istruzione
Superiore – Viareggio

Istituto Tecnico Tecnologico
Istruzione Adulti

Liceo Scientifico
delle Scienze Applicate

Istituto Istruzione
Superiore – Viareggio

Conduzione del mezzo navale

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO
Indirizzo TRASPORTI E LOGISTICA
Articolazione-Opzione
COSTRUZIONE DEL MEZZO NAVALE

Durata del corso di studio: 5 anni
Biennio propedeutico: classi 1, 2 – Triennio di specializzazione: classi 3, 4, 5
Esame di Stato al termine del corso di studio


PROFILO IN USCITA

A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’ indirizzo “Trasporti e Logistica” – Articolazione: “Conduzione del mezzo” – opzione “Conduzione del mezzo navale ” consegue i risultati di apprendimento  di seguito specificati in termini di competenze:

  • Identificare, descrivere e comparare le tipologie e funzioni dei vari mezzi e sistemi di trasporto in riferimento all’attività marittima.
  • Interagire con i sistemi di assistenza, sorveglianza e monitoraggio del traffico e gestire le relative comunicazioni nei vari tipi di trasporto.
  • Gestire in modo appropriato gli spazi a bordo e organizzare i servizi di carico e scarico, di sistemazione delle merci e dei passeggeri.
  • Gestire l’attività di trasporto tenendo conto delle interazioni con l’ambiente esterno (fisico e delle condizioni meteorologiche) in cui viene espletata.
  • Organizzare il trasporto in relazione alle motivazioni del viaggio ed alla sicurezza degli spostamenti.
  • Cooperare nelle attività di piattaforma per la gestione delle merci, dei servizi tecnici e dei flussi passeggeri in partenza ed in arrivo.
  • Controllare e gestire il funzionamento dei diversi componenti di uno specifico mezzo di trasporto navale e intervenire nella fase di programmazione della manutenzione.
  • Operare nel sistema qualità nel rispetto delle normative di settore sulla sicurezza.

 

QUADRI ORARIO

PRIMO BIENNIO

DISCIPLINE 1^ 2^
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 4 4
STORIA, CITTADINANZA E COSTITUZIONE 2 2
LINGUA INGLESE 3 3
DIRITTO ED ECONOMIA 2 2
MATEMATICA 4 4
TECNOLOGIE INFORMATICHE 3 (2)
GEOGRAFIA 1
SCIENZE DELLA TERRA E BIOLOGIA 2 2
SCIENZE INTEGRATE: FISICA 3 (1) 3 (1)
SCIENZE INTEGRATE: CHIMICA 3 (1) 3 (1)
TECNOLOGIE E TECNICHE DELLA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA 3 (1) 3 (1)
SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE 3
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE (ESERCITAZIONI NAUTICHE) 2 (1*) 2
RELIGIONE /ATTIVITÀ ALTERNATIVA 1 1
totale 33 32
Le ore tra parentesi sono di laboratorio.
L’asterisco * è riferito al Progetto Attività nautiche-Scienze motorie

 

SECONDO BIENNIO E MONOENNIO FINALE
Articolazione: Conduzione del mezzo – Opzione: Conduzione del mezzo navale
Nell’articolazione Conduzione del mezzo, opzione Conduzione del mezzo navale, vengono identificate, acquisite e approfondite le competenze relative alle modalità di conduzione del mezzo di trasporto per quanto attiene alla pianificazione del viaggio e alla sua esecuzione impiegando le tecnologie e i metodi più appropriati per salvaguardare la sicurezza delle persone e dell’ambiente e l’economicità del processo.
DISCIPLINE 3^ 4^ 5^
ITALIANO 4 4 4
STORIA 2 2 2
LINGUA INGLESE 3 3 3
MATEMATICA 3 3 3
COMPLEMENTI DI MATEMATICA 1 1
DIRITTO ED ECONOMIA 2 2 2
SCIENZE MOTORIE 2 2 2
RELIGIONE/ AA 1 1 1
LOGISTICA 3 3
ELETTRONICA, ELETTROTECNICA E AUTOMAZIONE 3 (2) 3 (2) 3 (2)
SCIENZE DELLA NAVIGAZIONE,
STRUTTURA E COSTRUZIONE DEL MEZZO
5 (4) 5 (4) 8 (6)
MECCANICA, MACCHINE E SISTEMI PROPULSIVI 3 (2) 3 (2) 4 (2)
totale 32 32 32
Le ore tra parentesi sono di laboratorio
Ultimo aggiornamento: 20/11 /2017
Top