Istituto Tecnico Tecnologico
Istruzione Adulti

Liceo Scientifico
delle Scienze Applicate

Istituto Istruzione
Superiore – Viareggio

Istituto Tecnico Tecnologico
Istruzione Adulti

Liceo Scientifico
delle Scienze Applicate

Istituto Istruzione
Superiore – Viareggio

Comitato tecnico-scientifico

COMPOSIZIONE DEL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO DI IIS “GALILEI-ARTIGLIO”

Membri di diritto Dirigente Scolastico (DS)
DSGA
Collaboratori del DS
Presidente del Consiglio di Istituto
Membri rappresentativi dell’istituto su indicazione del collegio dei docenti Funzioni Strumentali
Responsabili di Dipartimento;
Docenti con funzione di coordinamento
Esperti esterni designati dalle Associazioni di categoria e da Enti culturali e di ricerca interessati e nominati dal Dirigente scolastico Ente Comune
Ente Provincia
Università
Capitaneria di Porto
Ordini professionali
Membri onorari

 

L’istituto di istruzione superiore “ Galilei – Artiglio “ di Viareggio ” si caratterizza per una solida preparazione culturale di carattere scientifico, umanistico e tecnologico in linea con le indicazioni dell’Unione Europea. Tale preparazione si consegue oltre che negli Istituti scolastici anche mantenendo un significativo raccordo con il mondo del lavoro e delle imprese di cui il Comitato Tecnico Scientifico (CTS) è strumento.

Il Comitato Tecnico Scientifico è infatti l’organismo propositivo e di consulenza dell’I.I.S. “ Galilei –Artiglio “ di Viareggioche permette all’istituto di aggiornare il Piano dell’Offerta Formativa alle esigenze del territorio.

Il Comitato tecnico Scientifico ha infatti il compito di individuare un efficace raccordo tra gli obiettivi educativi e formativi dell’istituto e le esigenze professionali del territorio relativamente ai fabbisogni produttivi nonché un raccordo tra le diverse professionalità e la ricerca scientifica e tecnologica.

Il CTS è presieduto dal Dirigente Scolastico che ne è membro di diritto ed è formato da docenti interni, imprenditori, rappresentativi del mondo del lavoro e delle professioni, docenti universitari, docenti qualificati nella Ricerca Scientifica e Tecnologica, rappresentanti degli Enti Locali.

Ultimo aggiornamento: 20/11 /2017
Top