ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITA’ SOSTENIBILE
Nell’intento di favorire maggiori e ulteriori opportunità, l’Istituto “Galilei – Artiglio” ha promosso la nascita della Fondazione per la nautica denominata I.S.Y.L. – Italian Super Yacht Life, un Istituto Tecnico Superiore che eroga un servizio di alta formazione aperto a tutti i giovani dai 18 ai 30 anni e fornisce un titolo superiore per l’accesso al mondo del lavoro specie di tipo marittimo e crediti per l’Università.
In particolare IIS “Galilei – Artiglio” di Viareggio è istituto di riferimento e sede legale dell’ITS per la ”Mobilità Sostenibile Italian Super Yacht Life” – I.S.Y.L. Italian Super Yacht Life
La Fondazione ISYL persegue le finalità di promuovere la diffusione della cultura tecnica e scientifica, di sostenere le misure per lo sviluppo dell’economia e le politiche attive del lavoro, agendo nell’area tecnologica della mobilità sostenibile della filiera nautica trasporti e logistica e particolarmente negli ambiti della produzione e manutenzione di mezzi di trasporto e/o relative infrastrutture e mobilità delle persone e delle merci.
Per conoscere i bandi selezione per l’accesso corsi ITS – Mobilità sostenibile visita il sito
CORSI ITS – MOBILITA’ SOSTENIBILE
DECK OFFICER |
MACHINERY OFFICER |
SUPER YACHT CAPTAINS AND CHIEF ENGINEERS |
SUPER YACHT REFITTERS |
L.I.S.T. -LOGISTIC INFRASTRUCTURES SENIOR TECHNICIAN |
FONDAZIONE ISYL
Enti fondatori | Enti partecipanti |
I.I.S. “Galilei – Artiglio”, Viareggio – Capofila I.I.S.S. “Buontalenti Cappellini Orlando” , Livorno ITIS “Leonardo Da Vinci”, Pisa I.S. “E. Barsanti” – Massa (MS) I.S.I.S. R. Del Rosso – G. Da Verrazzano” – Porto Santo Stefano (GR) Consorzio Formetica, Lucca Confindustria Toscana Nord Overmarine, Viareggio (LU) Perini Navi, Viareggio (LU) Cantieri Navali Ugo Codecasa, Viareggio (LU) Azimut -Benetti SPA Na.vi.go. s.c.a.r.l., Viareggio (LU) Umana s.p.a., Venezia ISTI –CNR , Roma Provincia di Pisa Provincia di Lucca Fondazione Campus Studi del Mediterraneo, Lucca |
Sophia soc. consortile arl – (PT) ISI Sandro Pertini – (LU) ISI Marconi – Viareggio (LU) Terminal Darsena Toscana – (LI) Interporto Toscano A.Vespucci – (LI) Toscana Formazione srl (GR) Compagnia Portuale di Livorno – (LI) |
FINALITA’ DEGLI ITS
La Direzione Generale del Ministero dell’Università e della Ricerca ha recentemente elaborato un Opuscolo informativo riguardante gli ITS – Istituti Tecnici Superiori. L’obiettivo della nuova pubblicazione è di fornire un quadro aggiornato dell’offerta formativa degli ITS, scuole di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica, alle quali si accede dopo il conseguimento del diploma di istruzione superiore e che hanno come finalità la formazione di tecnici specializzati nelle aree tecnologiche ritenute strategiche per lo sviluppo economico della nazione, quali l’efficienza energetica, la mobilità sostenibile, le nuove tecnologie per il made in Italy, le nuove tecnologie per la vita, le tecnologie per l’informazione e la comunicazione, i beni culturali ed il turismo.
Gli ITS realizzano percorsi di livello terziario non universitario, che integrano istruzione, formazione e lavoro secondo i modelli internazionali più avanzati, per la formazione di figure di alto profilo tecnologico, rispondenti alle esigenze del mondo produttivo.
COLLEGAMENTI ESTERNI