Istituto Tecnico Tecnologico
Istruzione Adulti

Liceo Scientifico
delle Scienze Applicate

Istituto Istruzione
Superiore – Viareggio

Istituto Tecnico Tecnologico
Istruzione Adulti

Liceo Scientifico
delle Scienze Applicate

Istituto Istruzione
Superiore – Viareggio

Brico Solar: dall’e-learning all’artigianato digitale

PROGETTI PON FINANZIATI E IN FASE DI ATTUAZIONE

Progetto “Brico Solar: dall’e-learning all’artigianato digitale”

Auto Costruzione – Regolazione – Commercializzazione – Pubblicizzazione di un PANNELLO SOLARE TERMICO

Potenziamento competenze linguistiche in italiano per stranieri  – Sviluppo delle competenze digitali –  Potenziamento della lingua inglese

PON relativo all’Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) – Obiettivo specifico 10.3 – Innalzamento del livello di istruzione delle popolazione adulta, con particolare riguardo alle fasce di istruzione meno elevate. Azione 10.3.1 – “Percorsi per adulti e giovani adulti”.

Periodo di svolgimento: settembre-dicembre 2019 in orario pomeridiano

Le iscrizioni sono aperte a partire dal 9 agosto 2019 ed accolte in base all’ordine di presentazione fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti previsto

SCHEDA DI ISCRIZIONE AL PROGETTO BRICOSOLAR

VISUALIZZA POSTER BRICOSOLAR

Modulo PRIVACY – Iscrizione

PAGINA COSTANTEMENTE AGGIORNATA – TORNA A VISITARCI

Eventi Collegati al Progetto

Atti amministrativi-Gestionali Collegati al Progetto

 

DESCRIZIONE 

Attraverso una modalità didattica blended a tre componenti (attività d’aula, di laboratorio e piattaforma e-learning), il progetto BricoSolar propone un percorso che va dalla autocostruzione di un prodotto alla sua commercializzazione e pubblicizzazione in Internet.

Il percorso proposto si inquadra nell’ambito del Piano Nazionale “Industria 4.0” e, più specificatamente, nel campo del cosiddetto “artigianato digitale”, qui inteso nella doppia accezione di consentire ad ognuno la  creazione di oggetti con elevato contenuto tecnologico e come apertura dell’artigianato classico alle opportunità offerte da Internet sul mercato globale.

Il prodotto auto-costruito è un pannello solare termico completo del sistema di regolazione e controllo realizzato con microcontrollore Arduino. Da qui deriva il titolo del progetto: BricoSolar ovvero “Energia Solare Fai da Te”. Il prodotto utilizza componenti facilmente reperibili sul mercato, totalmente ecocompatibili nel rispetto delle persone e dell’ambiente con tecniche di costruzione semplici che non richiedono particolari accorgimenti di sicurezza se non quelli della pratica quotidiana. Il prodotto può funzionare contemporaneamente ad altre fonti energetiche disponibili (caldaia a gas convenzionale, termocamino o termostufa da biomassa, pompa di calore da fotovoltaico ecc.) essendo abbinato ad uno schema idraulico semplice che ne permette il montaggio su impianti domestici nuovi o esistenti, anche privi di particolari spazi tecnici. Al fine di fornire un quadro generale di approfondimento delle competenze legali e commerciali che permettano di immettere sul mercato un prodotto frutto della propria ideazione e realizzazione, il progetto BricoSolar prende anche in esame una serie di concetti di natura giuridica legati soprattutto alle nuove tecnologie e nello specifico ad internet: e-commerce, web marketing, uso di piattaforme on-line, equity crowdfunding come possibile forma di finanziamento.

DESTINATARI

Il progetto è rivolto ad adulti e giovani adulti sia iscritti che non iscritti a percorsi ordinari dell’Istruzione per gli Adulti.

ARTICOLAZIONE

Il progetto è articolato in 6 moduli di 30 ore ciascuno comprensive di attività d’aula e di laboratorio svolte in orario pomeridiano extrascolastico. Possono essere seguiti uno o più moduli oppure tutti i moduli.

Moduli trasversali: Modulo 1: Piacere di conoscerti: competenze linguistiche in L2 – Modulo 2:  Condividere e collaborare in piattaforma Moodle per il BricoSolar

Moduli tecnici: Modulo 3:  Costruzione del pannello solare termico – Modulo 4:  Regolazione e controllo del pannello solare termico – Modulo 5:   Commercializzazione e pubblicizzazione in Rete del pannello solare termico – Modulo 6:  Assembling Instruction

PERIODO DI SVOLGIMENTO PREVISTO

settembre 2018 – dicembre 2019;

Il Modulo 1: Piacere di conoscerti: competenze linguistiche in L2  si è svolto presso CPIA Lucca nel periodo aprile-maggio 2019 – Docente esperto: prof.ssa Grazia Paola Cannavò – Tutor d’aula: prof.ssa Isabelle Cottone – Numero di iscritti: 22.

ENTI – ISTITUZIONI – ASSOCIAZIONI CHE HANNO MANIFESTATO L’INTERESSE A SOSTENERE IL PROGETTO

CPIA Centro Provinciale Istruzione Adulti, Lucca – Istituto Superiore d’Istruzione “Pertini”, Lucca – Istituto Comprensivo Lucca 7 – Istituto Superiore d’Istruzione “Machiavelli”, Lucca – Cooperativa Sociale Odissea, Capannori – Confartigianato Lucca – EDAFORUM Forum permanente per l’educazione degli adulti, Lucca

CRONOLOGIA DEGLI EVENTI COLLEGATI AL PROGETTO

N data descrizione documento
1 04 ottobre 2018 Partecipazione al Seminario transdisciplinare di ricerca e formazione

Cittadini di un pianeta intelligente. Quali saperi per la civiltà terrestre?

Firenze, Aula Magna Università degli Studi di Firenze

Locandina Seminario

Poster BricoSolar

CRONOLOGIA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI-GESTIONALI COLLEGATI AL PROGETTO

N data descrizione documento
0 24 febbraio 2017  MIUR – Avviso 2165 – FSE – PON Asse I – Percorsi per Adulti e giovani adulti Visualizza – Scarica
1 31 maggio 2017  Candidatura N.   43270  Avviso 2165 del 24/02/2017 – FSE – Percorsi per Adulti e giovani adulti
2A 23 novembre 2017 Approvazione e pubblicazione graduatorie provvisorie regionali Visualizza – Scarica
2B 29 novembre 2017 Pubblicazione graduatorie definitive regionali Visualizza – Scarica
3A 5 dicembre 2017  Autorizzazione progetto  Visualizza – Scarica
3B 19 gennaio 2018  Assegnazione CUP al Progetto
4 15 febbraio 2018 Assunzione al bilancio del finanziamento relativo al progetto Codice Nazionale: 10.3.1A-FSEPON-TO-2017-9 Visualizza – Scarica
5 31 luglio 2018  Azione di comunicazione, informazione e pubblicità Visualizza – Scarica
6 01 agosto 2018 Avviso di selezione personale interno per l’individuazione di figure di docente esperto/tutor Visualizza – Scarica
7 20 agosto 2018 Nomina commissione per valutazione candidature personale interno – figure di docente esperto/tutor Visualizza – Scarica
8 20 agosto 2018 Riunione commissione tecnica valutazione candidature personale interno – figure di docente esperto/tutor
9 28 agosto 2018 Pubblicazione graduatoria provvisoria candidature personale interno – figure di docente esperto/tutor Visualizza – Scarica
10 29 agosto 2018 Avviso di selezione personale esterno – collaborazione plurima – per l’individuazione di figure di docente esperto/tutor Visualizza – Scarica
11 04 settembre 2018 Pubblicazione graduatoria definitiva candidature personale interno – figure di docente esperto/tutor Visualizza – Scarica
12 13 settembre 2018 Nomina commissione per valutazione candidature personale esterno – collaborazione plurima – figure di docente esperto/tutor Visualizza – Scarica
13 13 settembre 2018 Riunione commissione per valutazione candidature personale esterno – collaborazione plurima – figure di docente esperto/tutor
14 14 settembre 2018 Pubblicazione graduatoria provvisoria candidature personale esterno – collaborazione plurima – figure di docente esperto/tutor Visualizza – Scarica
15 22 ottobre 2018 Pubblicazione graduatoria definitiva candidature personale esterno – collaborazione plurima – figure di docente esperto/tutor Visualizza – Scarica
16 13 febbraio 2019 Convenzione collaborazione IIS Galilei-Artiglio – CPIA Lucca
17 27 febbraio 2019 Lettera incarico – Prof.ssa Cannovò – Esperto Modulo 1 Visualizza – Scarica
18 04 marzo 2019 Lettera incarico – Prof.ssa Cottone – Tutor Modulo 1  Visualizza – Scarica
19 15 marzo 2019 Convenzione collaborazione IIS Galilei-Artiglio – Odissea Società Cooperativa Sociale – Capannori, Lucca
20 16 marzo 2019 Convenzione collaborazione IIS Galilei-Artiglio – IIS N. Machiavelli Lucca
21 18 marzo 2019 Convenzione collaborazione IIS Galilei-Artiglio – Istituto Comprensivo Lucca 7 – Santa Maria a Colle, Lucca

 

Ultimo aggiornamento: 12/04 /2022
Top