Istituto Tecnico Tecnologico
Istruzione Adulti

Liceo Scientifico
delle Scienze Applicate

Istituto Istruzione
Superiore – Viareggio

Istituto Tecnico Tecnologico
Istruzione Adulti

Liceo Scientifico
delle Scienze Applicate

Istituto Istruzione
Superiore – Viareggio

Documenti e link istituzionali

La sezione permette di visualizzare i Documenti Istituzionali (PTOF, RAV etc.) e di accedere ai Siti Istituzionali (MIUR, Ufficio Scolastico Regionale etc.).

DOCUMENTI ISTITUZIONALI

LINK ISTITUZIONALI

DOCUMENTI ISTITUZIONALI


PIANO TRIENNALE PER L’OFFERTA FORMATIVA

Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) è il piano che il Collegio Docenti e il Consiglio d’Istituto assumono come documento fondamentale costitutivo della identità culturale e progettuale dell’IIS “Galilei-Artiglio”, in quanto in esso viene esplicitata la progettazione curriculare, extracurriculare, educativa ed organizzativa dell’Istituto.

In particolare il PTOF è il documento programmatico triennale in cui sono esplicitati gli obiettivi che, in coerenza con le risorse umane e materiali, la scuola vuole perseguire, i risultati attesi e gli indicatori per monitorarli.

PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA

Atto di indirizzo – all al PTOF


PIANO TRIENNALE PER LA FORMAZIONE

La formazione, che in base alla L.107 è “obbligatoria, permanente e strutturale”, deve scaturire dall’analisi dei bisogni individuali e dell’organizzazione e deve raccordarsi con gli obiettivi strategici che la scuola si pone per il triennio.

Il Piano di formazione per il triennio 2016/19 è stato elaborato sulla base dell’analisi dei bisogni dei singoli docenti, tenendo presente la formazione dei docenti neo assunti in ruolo, della scuola e tenendo conto degli obiettivi strategici individuati, in particolare dell’obiettivo di processo identificato come Sviluppo e valorizzazione risorse umane esplicitato nel RAV.

Piano triennale per la formazione


PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L’INTEGRITÀ

Il programma triennale per la trasparenza e l’integrità definisce le misure, i modi e le iniziative volti all’attuazione degli obblighi di pubblicazione previsti dalla normativa vigente, ivi comprese le misure organizzative volte ad assicurare la regolarità e la tempestività dei flussi informativi.

Programma triennale per la trasparenza e l’integrità 2016-2018 (PTTI)


RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE

Il Rapporto di autovalutazione, chiamato anche RAV, è lo strumento che accompagna e documenta il primo processo di valutazione previsto dall’SNV: l’autovalutazione.

Il rapporto fornisce una rappresentazione della scuola attraverso un’analisi del suo funzionamento e costituisce inoltre la base per individuare le priorità di sviluppo verso cui orientare il piano di miglioramento.

RAV 2020

La Scuola, all’inizio del corrente anno scolastico 2020-21 ha aderito per la quarta volta al modello di Qualità ‘CAF’ (Common Assessment Framework),un percorso di miglioramento continuo delle Pubbliche Amministrazioni (PA), basato su 9 criteri.

L’uso di tali criteri permette alla PA di autovalutarsi e produce pertanto un documento denominato Rapporto di Autovalutazione (RAV).

Dalle criticità emerse dal RAV sono emersi tre Piani di Miglioramento (PdM) relativi alle seguenti aree:

1. Comunicazione interna ed esterna

2. Bisogni formativi ed orientamento

3. Alternanza Scuola-lavoro

RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE 2020

LINK ISTITUZIONALI

amministrazione-trasparente

Amministrazione Trasparente Dlgs 33/2013
Amministrazione trasparente

UST-Lucca-Massa

UST Lucca – Massa Carrara
http://www.ustlucca.it/

Fondi-strutturali-PON

Fondi Strutturali Europei PON 2014-2020
http://www.istruzione.it/pon/

Ultimo aggiornamento: 12/04 /2022
Top