Ultime news dall’istituto
- 05.06.2020 – LA CLASSE 3 FT “ELETTROTECNICA E ROBOTICA” DEL GALILEI VINCE LE OLIMPIADI DELL’AUTOMAZIONE SIEMENS 2020 5 Giugno 2020
- 13-12-2019 – MOSTRA MATEMATICA 13 Dicembre 2019
- 21.10.2019 – Il linguaggio del cinema edizione 2019 21 Ottobre 2019
- 04.10.2019 – Gli studenti del Galilei presenti al patto contro le fake news tra Apple e Osservatorio 12 Ottobre 2019
- 29.07.2019- Ecco la nuova rassegna stampa dell’ IIS Galilei Artiglio 29 Luglio 2019
- 17.07.2019 – RISULTATI INVALSI CLASSI QUINTE 17 Luglio 2019
- 30.05.2019-Gli studenti del Galilei sono stati studenti per un giorno 4 Giugno 2019
- 20.05.2019- Campione italiano di informatica e Premio Siemens per il Galilei 20 Maggio 2019
- 14.05.2019- Due successi per il Galilei: vinto il campionato italiano di informatica e il premio Siemens “Diversity” 14 Maggio 2019
- 09.05.2019 – AVVISO PON PROT. 2165 DEL 24.02.2017 BRICOSOLAR 9 Maggio 2019
ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO
Indirizzo ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA
Articolazioni
ELETTRONICA
ELETTROTECNICA
AUTOMAZIONE
Durata del corso di studio: 5 anni
Biennio propedeutico: classi 1, 2 – Triennio di specializzazione: classi 3, 4, 5
Esame di Stato al termine del corso di studio
PROFILO IN USCITA
L’indirizzo propone una formazione polivalente che unisce i principi, le tecnologie e le pratiche di tutti i sistemi elettrici, rivolti sia alla produzione, alla distribuzione e all’utilizzazione dell’energia elettrica, sia alla generazione, alla trasmissione e alla elaborazione di segnali analogici e digitali, sia alla creazione di sistemi automatici.
Grazie a questa ampia conoscenza di tecnologie i diplomati dell’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” sono in grado di operare in molte e diverse situazioni:
- organizzazione dei servizi ed esercizio di sistemi elettrici;
- sviluppo e utilizzazione di sistemi di acquisizione dati, dispositivi, circuiti, apparecchi e apparati elettronici;
- utilizzazione di tecniche di controllo e interfaccia basati su software dedicati;
- automazione industriale e controllo dei processi produttivi, processi di conversione dell’energia elettrica, anche di fonti alternative, e del loro controllo;
- mantenimento della sicurezza sul lavoro e nella tutela ambientale.
L’indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ha tre articolazioni:
- Articolazione ELETTRONICA
- Articolazione ELETTROTECNICA
- Articolazione AUTOMAZIONE
Nella nostra scuola lo studio delle varie discipline può avvalersi di un ricco patrimonio di laboratori e apparecchiature e di una consolidata tradizione didattica.
ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO
Indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
Articolazione ELETTRONICA
PER CHI…
- E’ appassionato di impianti elettronici
- E’ affascinato dalla robotica
CHE COSA SI IMPARA?
Obiettivi, attività, competenze
- Utilizzare la strumentazione di laboratorio e di settore e i metodi di misura per verifiche controlli e collaudi.
- Progettare, costruire e collaudare i sistemi elettronici e gli impianti elettrici.
- Programmare controllori e microprocessori.
- Progettare circuiti elettronici con riferimento al settore di impiego.
- Lavorare in gruppo utilizzando strumenti di comunicazione efficace.
CHE COSA SI STUDIA?
- Elettrotecnica
- Elettronica
- Sistemi automatici
- Tecnologie e Progettazione di sistemi elettrici ed elettronici
SBOCCHI FORMATIVI E LAVORATIVI/PROFESSIONALI?
- Partecipare ai concorsi pubblici.
- Progettazione, collaudo, manutenzione, commercializzazione, programmazione e gestione di sistemi informatici in aziende specializzate nella produzione e/o vendita di apparecchiature elettroniche
- Nei campi dell’automazione industriale, delle telecomunicazioni e della produzione di hardware per sistemi informatici
- Svolgere la libera professione.
- Accesso a tutti i percorsi universitari oppure continuazione degli studi nei corsi di formazione professionale post diploma.
RISORSE
- Laboratorio di Elettrotecnica e Misure
- Laboratorio di Tecnologia e Progettazione
- Laboratorio Elettronica
- Laboratorio Linguistico
- Laboratori di Informatica
ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO
Indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
Articolazione ELETTROTECNICA
PER CHI…
- E’ appassionato di impianti elettrotecnici
- E’ affascinato dall’automazione industriale
CHE COSA SI IMPARA?
Obiettivi, attività, competenze
- Utilizzare la strumentazione di laboratorio e di settore e i metodi di misura per verifiche controlli e collaudi.
- Progettare, costruire e collaudare i sistemi elettronici e gli impianti elettrici.
- Programmare controllori e microprocessori.
- Agire nell’ambito dei processi di conversione dell’energia elettrica, anche di fonti alternative (esempio energia eolica), con lo scopo di ottimizzare il consumo dell’energia.
- Lavorare in gruppo utilizzando strumenti di comunicazione efficace.
CHE COSA SI STUDIA?
- Elettrotecnica
- Elettronica
- Sistemi automatici
- Tecnologie e Progettazione di sistemi elettrici ed elettronici
SBOCCHI FORMATIVI E LAVORATIVI/PROFESSIONALI?
- Partecipare ai concorsi pubblici.
- Lavorare con svariati ruoli (progettazione, collaudo, manutenzione, commercializzazione, programmazione e gestione) nell’ambito di impianti elettrici civili e industriali.
- Lavorare nel campo dell’automazione industriale.
- Lavorare con svariati ruoli nell’ambito dei processi di conversione dell’energia elettrica, con particolare riferimento alle fonti energetiche alternative.
- Svolgere la libera professione.
- Accesso a tutti i percorsi universitari oppure continuazione degli studi nei corsi di formazione professionale post diploma.
RISORSE
- Laboratorio di Elettrotecnica e Misure
- Laboratorio di Tecnologia e Progettazione
- Laboratorio Elettronica
- Laboratorio Linguistico
- Laboratori di Informatica
ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO
Indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
Articolazione AUTOMAZIONE
PER CHI…
- E’ appassionato di automazione industriale
- E’ affascinato dalla robotica
CHE COSA SI IMPARA?
Obiettivi, attività, competenze
- Utilizzare la strumentazione di laboratorio e di settore e i metodi di misura per verifiche controlli e collaudi.
- Progettare, costruire e collaudare i sistemi di controllo.
- Utilizzare linguaggi di programmazione, di diversi livelli, riferiti ad ambiti specifici di applicazione
- Descrivere, analizzare e progettare sistemi automatici
- Lavorare in gruppo utilizzando strumenti di comunicazione efficace.
CHE COSA SI STUDIA?
- Elettrotecnica
- Elettronica
- Sistemi automatici
- Tecnologie e Progettazione di sistemi elettrici ed elettronici
SBOCCHI FORMATIVI E LAVORATIVI/PROFESSIONALI?
- Partecipare ai concorsi pubblici.
- Lavorare con svariati ruoli (progettazione, collaudo, manutenzione, commercializzazione, programmazione e gestione) di impianti elettrici civili e industriali.
- Lavorare nel campo dell’automazione industriale.
- Lavorare nel campo dei sistemi automatici.
- Svolgere la libera professione.
- Accesso a tutti i percorsi universitari oppure continuazione degli studi nei corsi di formazione professionale post diploma.
RISORSE
- Laboratorio di Elettrotecnica e Misure
- Laboratorio di Tecnologia e Progettazione
- Laboratorio Elettronica
- Laboratorio Linguistico
- Laboratori di Informatica