FUNZIONE STRUMENTALE ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO | |
Responsabile | |
Referente sede ARTIGLIO | Prof. Michele SENA |
Referente sede GALILEI | Prof. Damiano VITALE |
CHE COSA È L’ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Una nuova modalità di collegamento della scuola con il lavoro
L’alternanza scuola-lavoro consiste nella realizzazione di percorsi progettati, attuati, verificati e valutati, sotto la responsabilità dell’istituzione scolastica o formativa, sulla base di apposite convenzioni con le imprese, o con le rispettive associazioni di rappresentanza, o con le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, o con gli enti pubblici e privati, ivi inclusi quelli del terzo settore, disponibili ad accogliere gli studenti per periodi di apprendimento in situazione lavorativa, che non costituiscono rapporto individuale di lavoro.
[art.4 D.Lgs. 15 aprile 2005, n. 77.
http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/istruzione/dg-ifts/area-alternanza-scuola-lavoro]
PROGETTI
Progetto – ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO E NAUTICO
Progetto LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE
PARTNER AZIENDALI
Partner Aziendali – ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO E NAUTICO
Partner Aziendali – LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE
ATTIVITÀ SVOLTA
PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Registro nazionale per l’Alternanza Scuola Lavoro.
Portale delle camere di Commercio