IMPARARE AD IMPARARE NELL’ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Partner Aziendali – LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE
PROGETTO LICEO
Dalla scienza alla tecnica nel territorio versiliese ed oltre
Il progetto nasce da una attenta analisi del territorio e permette di realizzare corsi in alternanza scuola lavoro in collaborazione con Aziende, Enti pubblici e con le relative Associazioni di rappresentanza.
Si presenta come una proposta formativa nuova che tiene conto delle trasformazioni in atto sia nel mondo della scuola sia in quello del lavoro e che considera un valore aggiunto l’ipotesi formativa integrata.
Si offre quindi allo studente una modalità di apprendimento innovativa che valorizza l’aspetto formativo dell’apprendimento in situazione lavorativa, assicuri, oltre le conoscenze di base, l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro e nel contempo coinvolga le aziende/Ente nella formazione dello studente, mediante la costruzione di un sistema stabile di rapporti tra la scuola, il mondo del lavoro e il territorio di appartenenza.
L’attività, che coinvolge tra l’altro insegnanti e tutor aziendali, si inquadra nell’obiettivo del Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca di creare i presupposti per consentire agli studenti degli ultimi anni dei licei di svolgere il proprio percorso di istruzione, vivendo un’esperienza formativa presso un’impresa o un ente.
Il progetto prevede differenti momenti formativi e di interazione tra i soggetti coinvolti (Scuola, Aziende, Enti e studenti):
- Formazione teorica in aula sia da parte dei Docenti sia con l’ausilio di Esperti, Consulenti esterni individuati in collaborazione con le aziende coinvolte e mirata a tematiche tecniche specifiche o che favoriscono l’acquisizione di competenze trasversali;
- Formazione pratica nei nostri laboratori condotta dai docenti o da esperti esterni provenienti dal mondo del lavoro in codocenza con i nostri insegnanti;
- Formazione diretta in azienda/Ente Pubblico tramite un periodo di stage aziendale per acquisire competenze tecniche specifiche;
- Valutazione delle competenze acquisite nei diversi ambiti.
Le Aziende/Enti che sono coinvolte nel progetto sono, nella maggior parte dei casi, ubicate a Viareggio o comunque in zone facilmente raggiungibili dagli alunni.