Istituto Tecnico Tecnologico
Istruzione Adulti

Liceo Scientifico
delle Scienze Applicate

Istituto Istruzione
Superiore – Viareggio

Istituto Tecnico Tecnologico
Istruzione Adulti

Liceo Scientifico
delle Scienze Applicate

Istituto Istruzione
Superiore – Viareggio

Attività integrative

All’inizio di ogni anno scolastico la Scuola elabora e organizza l’insieme di tutte quelle attività che permettono il raggiungimento degli obiettivi del processo educativo-formativo.

Molte iniziative integrano e completano il percorso curricolare:

  • Visite di istruzione
  • Educazione alla salute
  • Educazione alla Pace, alla Solidarietà, all’Ambiente
  • Attività sportive
  • Lettura del quotidiano
  • Incontri con personalità della cultura o dell’arte su temi di attualità
  • Giornata della Memoria
  • Sicurezza

Di seguito qualche informazioni più dettagliata.

 

Visite di istruzione

  • Visite didattiche attinenti al percorso formativo (città d’arte o luoghi di interesse storico, tecnico o scientifico)
  • Visite a carattere ambientale presso parchi naturali presenti in Italia
  • Visite all’estero da effettuarsi con le classi quinte
  • Scambi culturali con l’estero
  • Scambi di classe o programmi di studio all’estero
  • Settimana verde in Sardegna o altri luoghi naturalistici

 

Attività sportive

  • Attività sportive pomeridiane.
  • Giochi Sportivi Studenteschi.
  • Settimana Bianca: preparazione atletica a sport invernali, si conclude con la Gara d’Istituto.

 

Educazione alla salute

Insieme di progetti che promuovono la conoscenza di problematiche relative alla salute, per una scelta consapevole del proprio stile di vita.

Le attività di Educazione alla salute si pongono l’obiettivo di aiutare ragazzi e ragazze nella conoscenza di se’ e del proprio corpo, fornendo loro le informazioni generali su alcune malattie (tumori, Aids) e sui comportamenti corretti per evitarle, sui principi di igiene e di prevenzione dei comportamenti a rischio (tabagismo, uso e abuso di sostanze stupefacenti, alcolismo).

Una parte importante assume l’attività di Educazione sessuale, realizzata, in collaborazione con l’ASL in tutte le classi seconde della scuola, attraverso un percorso formativo ed informativo che ha l’obiettivo di sostenere ragazzi e ragazze nella comprensione dei complessi fenomeni legati allo sviluppo sessuale dell’adolescenza, nella conoscenza di se’ e delle proprie pulsioni, nella conoscenza delle differenze fisiche e comportamentali tra i due generi.

Nell’ambito delle attività di promozione alla salute, da molti anni, nella nostra scuola e’ attivo il CIC (Centro Informazioni e Consulenza).

Qui i ragazzi trovano persone con cui parlare, in assoluta riservatezza, dei loro problemi . Inoltre vengono organizzati anche Gruppi di ascolto (riservati al biennio), realizzati in collaborazione con l’ASL. Questi Gruppi affrontano tematiche giovanili di grande importanza, quali le relazioni familiari e amicali, la prevenzione delle dipendenze (alcol, fumo, droga), l’uso del tempo libero, la sessualità e l’affettività, ecc.

 

Educazione alla Pace, alla Solidarietà, all’Ambiente

Un insieme di progetti per sensibilizzare a tematiche molto attuali nella nostra società.

Ultimo aggiornamento: 20/11 /2017
Top