ARTIGLIO AVANTI TUTTA
IDEAZIONE E REALIZZAZIONE DI AULE LABORATORIO TEMATICHE
Con l’a.s. 2017-18 prende il via all’Artiglio una radicale innovazione pedagogico – didattica.
FOTO AULE TEMATICHE ARTIGLIO
AULE LABORATORIO TEMATICHE
Ciascun docente ha a disposizione un’aula che predispone secondo le proprie esigenze didattiche.
Gli alunni si spostano da un’aula all’altra a seconda delle diverse materie.
Perché il cambiamento?
Perché è preferibile favorire un approccio laboratoriale
Perché è necessario contestualizzare per trasmettere le competenze
Perché dobbiamo favorire l’utilizzo degli strumenti digitali per trasmettere i saperi e costruire le competenze.
Obiettivi
Creare ambienti innovativi di apprendimento
Avere uno spazio d’azione come strumento per insegnare
Utilizzare e potenziare la didattica digitale
Rendere gli ambienti di apprendimento stimolanti e dinamici
Responsabilizzare gli studenti durante gli spostamenti
Educarli ad aver cura dei propri materiali
DOCUMENTI
Presentazione Progetto Aule tematiche
PLANIMETRIE
AULE TEMATICHE ALL’ARTIGLIO
Piano | Aule tematiche | Laboratori |
Piano terra | ITALIANO INGLESE MATEMATICA CHIMICA-BIOLOGIA DIRITTO DISEGNO MACCHINE SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE |
LABORATORIO FISICA LABORATORIO CHIMICA |
Primo piano | ITALIANO INGLESE MATEMATICA DIRITTO SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE |
AULA 3D LABORATORIO ELETTROTECNICA LABORATORIO INFORMATICA |
Secondo Piano | ITALIANO INGLESE MATEMATICA NAVIGAZIONE |
LABORATORIO NAVIGAZIONE SALA RADAR LABORATORIO METEO |
AULE TEMATICHE PIANO TERRA – ARTIGLIO
AULE TEMATICHE PRIMO PIANO – ARTIGLIO
AULE TEMATICHE SECONDO PIANO – ARTIGLIO