Istituto Tecnico Tecnologico
Istruzione Adulti

Liceo Scientifico
delle Scienze Applicate

Istituto Istruzione
Superiore – Viareggio

Istituto Tecnico Tecnologico
Istruzione Adulti

Liceo Scientifico
delle Scienze Applicate

Istituto Istruzione
Superiore – Viareggio

Consiglio di Istituto 2015-2018

Funzione Nominativo
Presidente SIMIOLI Nicoletta
Vice Presidente
Dirigente Scolastico LOMBARDI Nadia
Componente DOCENTI CIMA Donatella
DAL PINO Glauco
DEL CARLO Alberto
FORMICHI Francesca
GIUNTOLI Marina
LAZZARI Anna
MORABITO Isabella
NERI Franco
Componente ATA
(personale Amministrativo Tecnico Ausiliare)
Componente GENITORI
Componente STUDENTI POLISELLI Lorenzo
CATELANI Tommaso
SARGENTINI Nikos

 

Delibere del Consiglio di Istituto

Albo pretorio

 

Composizione del Consiglio di Istituto

Fanno parte del Consiglio di Istituto il Dirigente Scolastico, 8 Docenti, 4 Genitori, 2 Personale ATA (Amministrativo-Tecnico-Ausiliare), 4 Studenti.

Il Presidente del Consiglio di Istituto è un genitore. Le componenti si rinnovano ogni tre anni.

 

Principali compiti e funzioni del Consiglio di Istituto

E’ l’organo di governo della scuola ed esercita le funzioni di indirizzo politico-amministrativo, definendo gli obiettivi ed i programmi da attuare.

Determina le forme di autofinanziamento della scuola; delibera il bilancio preventivo e il conto consuntivo e stabilisce come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico, delibera le attività da retribuire con il Fondo di Istituto e la ripartizione delle risorse del fondo stesso.

Regolamenta lo svolgimento delle attività didattiche dei docenti, costituenti ampliamento dell’offerta formativa.

Adotta il Piano dell’Offerta Formativa ed approva il Programma annuale delle Attività.

Fatte salve le competenze del collegio dei docenti e dei consigli di classe, ha potere deliberante sull’organizzazione e la programmazione della vita e dell’attività della scuola, nei limiti delle disponibilità di bilancio, per quanto riguarda i compiti e le funzioni che l’autonomia scolastica attribuisce alle singole scuole.

Spetta al consiglio l’adozione del regolamento interno dell’istituto, l’acquisto, il rinnovo e la conservazione di tutti i beni necessari alla vita della scuola, la decisione in merito alla partecipazione dell’istituto ad attività culturali, sportive e ricreative, nonché allo svolgimento di iniziative assistenziali. Stabilisce l’utilizzazione dei locali scolastici per attività effettuate da enti, associazioni, soggetti esterni.

Inoltre il consiglio di istituto indica i criteri generali relativi alla formazione delle classi, all’assegnazione dei singoli docenti, e al coordinamento organizzativo dei consigli di classe; esprime parere sull’andamento generale, didattico ed amministrativo dell’istituto, stabilisce i criteri per l’espletamento dei servizi amministrativi ed esercita le competenze in materia di uso delle attrezzature e degli edifici scolastici.

 

GIUNTA ESECUTIVA

Predispone il bilancio preventivo e il conto consuntivo.

Prepara i lavori del Consiglio d’Istituto.

Cura l’esecuzione delle delibere adottate dal Consiglio.

E’ composta dal Dirigente scolastico, dal Direttore dei servizi generali e amministrativi e da un docente, un ATA, un genitore, uno studente.

Ultimo aggiornamento: 12/04 /2022
Top