Il TEMPO DELLE APUANE è un progetto didattico rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie dei Comuni limitrofi alla catena delle Alpi Apuane.
Il progetto è basato su un esperimento scientifico collegato alla Teoria della Relatività.
Il progetto, ideato dall’Istituto Galilei Artiglio di Viareggio, aspira ad avere una valenza che vada oltre l’esperimento scientifico, offrendo l’opportunità ai docenti di realizzare un percorso interdisciplinare sul tema del tempo, in grado di consentire agli alunni personali introspezioni e particolari suggestioni, unitamente all’acquisizione di una maggiore consapevolezza del patrimonio ambientale, storico e culturale delle Alpi Apuane e della loro testimonianza e successiva memoria dell’efferatezza a cui può condurre il sonno della ragione.
SOSTIENI ILPROGETTO
attraverso un finanziamento collettivo (crowdfunding).
Il progetto è aperto al sostegno, al contributo e al patrocinio di Cittadini, Enti, Amministrazioni, Associazioni locali e del Territorio della Versilia, della Media Valle del Serchio e Garfagnana e non solo.
Il Progetto IL TEMPO DELLE APUANE in sintesi
Ideazione
Istituto di Istruzione Superiore Galilei Artiglio da un’idea del Prof. Alberto Del Carlo – Ottobre 2017
Soggetti coinvolti
- Istituto di Istruzione Superiore Galilei Artiglio – Istituto Capofila
Persona di riferimento: prof. Alberto Del Carlo - Sistema Turistico Culturale Corchia Underground
Persona di riferimento: dott. Virgilio Gay
Patrocinio
DESTEC – Dipartimento di Ingegneria dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni
Tipologia
Progetto didattico basato su un esperimento scientifico collegato alla Teoria della Relatività
Luogo del progetto
Alpi Apuane – Toscana
Materiali occorrenti
3 orologi atomici
- Orologio N.1 – posizionato sul Monte Pania (Rifugio Rossi)
- Orologio N. 2 – posizionato nell’Antro del Corchia
- Orologio N. 3 – itinerante tra i due orologi fissi, spostato con cadenza annuale
Attività
L’orologio itinerante consentirà di verificare con cadenza annuale la differenza di tempo tra i due orologi fissi dovuta alla differenza di quota.
Ogni anno, collegato alla misura di tempo e all’orologio itinerante, saranno associate altre iniziative in collaborazione con gli Enti, le Amministrazioni, le Associazione locali e del Territorio non solo della Versilia ma anche della Media Valle del Serchio e Garfagnana.
La scuola IIS Galilei Artiglio promuoverà e favorirà incontri e dibattiti sul tempo nella scienza, nella storia, nell’arte e nella cultura
Iniziative collegate
Tra le iniziative collegate vi sarà il Giorno della Memoria legato all’Eccidio di Sant’Anna di Stazzema
Scheda di dettaglio
Il tempo delle Alpi Apuane – rev.2