SCHEDA DEL CORSO
Titolo | CORSO DI ROBOTICA |
Docente | Prof. Giampiero CATALANO |
Destinatari | |
Durata | |
Sede | |
Organizzazione | |
Risultati attesi |
Il corso di robotica educativa nasce come progetto di “Alternanza scuola-lavoro” per fare apprendere, in un contesto laboratoriale “imparare facendo” e stimolare un continuo scambio di idee e informazioni fra gli alunni e fra questi e l’insegnante. L’esperienza consente nel frattempo anche l’acquisizione di competenze di tipo trasversale (soft skills) richieste nel curriculum vitae e apprezzate dalle aziende del territorio. Inoltre, è un valido strumento multidisciplinare adatto al potenziamento di diverse discipline (matematica, italiano, inglese, elettrotecnica, elettronica, meccanica), al consolidamento del disegno CAD3D e all’uso della stampante 3D.
Il corso è strutturato in modo da proporre agli studenti problemi da risolvere confrontandosi e realizzando dei feedback continui, tornando sui propri passi e sui propri errori.
Ciò permette, ad ogni singolo alunno, di acquisire un metodo nella risoluzione dei diversi problemi (anche quotidiani) riscontrati durante la realizzazione del robot, consentendogli di fare autoanalisi e di trovare la soluzione più idonea.
Il corso concepito come progetto extracurriculare si svolge nelle ore pomeridiane e prevede incontri di due ore, due volte a settimana. Si compone di una prima parte teorica, dove sono affrontati argomenti che vanno dall’architettura e programmazione della scheda Arduino, al disegno CAD3D, ai sensori e attuatori necessari per la realizzazione del robot.
La seconda parte del corso, di natura applicativa, vede, invece, gli alunni impegnati nella costruzione, assemblaggio e programmazione del robot.
Alla fine del corso gli alunni produrranno il loro robot, che dovrà eseguire delle operazioni in automatico, e una relazione dettagliata del progetto realizzato. Ciò consentirà loro di ottenere la certificazione delle competenze acquisite nell’ambito dell’attività di alternanza scuola-lavoro.